Alla fine è arrivato quel giorno, quello in cui, dopo vari tentennamenti, ma soprattutto dopo migliaia di “lo farò”, mi sono decisa.
E ho contato i gomitoli che ho acquistato da quando, da bambina, per passare il tempo, chiesi alla mia nonna paterna di insegnarmi a sferruzzare.
380, questi sono i gomitoli che possiedo, più o meno, direi più che meno.
Rappresentano tutte le idee che vorrei realizzare, i progetti che inizio e quelli che finisco e anche no!
È strano sia stata proprio la nonna Josi ad insegnarmi, era una donna strana, addirittura stravagante direi, col suo spiccato accento australiano. Bambina mai cresciuta e donna troppo presto.
Me lo ricordo ancora il mio primo progetto: non aveva nessun senso, se non quello di iniziarmi a quest’arte meravigliosa. Avevo dei ferri storti e della lana gialla usata mille volte…il risultato è stato un rettangolo totalmente sconnesso e pieno di buchi.
Forse è per questo che non amo i filati di quel colore e che i miei ferri devono essere sempre perfetti!
Tra i miei 380 gomitoli, i colori predominanti sono quelli della Drops BIG DELIGHT, numero 09, Atlantide, e cioè viola, verde, blu e tutte le relative sfumature.
Ho comprato questa meraviglia da Heidi, nel suo bellissimo negozio a Villasanta, in via Confalonieri 83. Il negozio si chiama Fiordilana e ha anche un ottimo è rapidissimo servizio di web-shopping.
A tal proposito ho realizzato un lavoro con questa lana, uno scialle. Il nome tecnico è wingspan.
È stato un regalo molto gradito per la mia amica Stefania che ora abita a Varsavia (o in Polacchia, come le dico sempre).
Le istruzioni stupiranno: è uno dei modelli più semplici che ho realizzato e l’effetto è davvero entusiasmante!
Eccolo qui, nel suo splendore!
Occorrente:
Lana Drops Big Delight colore 09, 400 grammi per 4 triangoli;
Segnapunti, uno mobile e altri fissi, tanti quanti triangoli si vogliono fare;
Ferri n.6 (io non sono un’esperta dei circolari, ma per la quantità di punti che si arriveranno ad avere forse è meglio optare per questi oppure per i ferri dritti da 60 cm.).
Istruzioni:
Avviare 90 maglie.
Triangolo 1:
riga 1>> lavorare a diritto;
riga 2 >>passare una maglia a rovescio, due maglie a diritto, mettere il segnapunto mobile, lavorare a diritto fino alla fine della della riga;
riga 3 >> passare una maglia a rovescio, lavorare dritto fino al segnapunto, togliere il segnapunto mobile, girare il lavoro;
riga 4 >> passare una maglia a diritto, due maglie a diritto, mettere il segnapunto mobile, lavorare a diritto fino a fine riga;
riga 5 e successive >> ripetere riga 3 e 4 fino a quando non ci sono più punti da lavorare.
Triangolo 2 e seguenti:
riga 1 >> passare una maglia a rovescio, lavorare a diritto fino a 16 punti prima del segnapunto, girare il lavoro (per il triangolo 2 lavorare a diritto fino a 16 punti dalla fine della riga, girare il lavoro);
riga 2 >> mettere segnapunto fisso, passare una maglia a diritto, 2 maglie a diritto, mettere il segnapunto mobile, lavorare a diritto fino alla fine della riga, avviare 16 maglie, girare il lavoro;
riga 3 >> passare una maglia a rovescio, lavorare a diritto fino al segnapunto, togliere il segnapunto mobile, girare il lavoro;
riga 4 >> passare una maglia a diritto, 2 maglie a diritto, mettere segnapunto mobile, lavorare a diritto fino alla fine della riga;
riga 5 e successive >> ripetere riga 3 e 4 fino a quando non ci sono più punti da lavorare.
Dopo l’ultimo triangolo, passare una maglia a rovescio, lavorare a diritto tutte le maglie sul ferro, rimuovendo man mano tutti i segnapunto, lavorare a diritto 4 righe e chiudere il lavoro!
Buon divertimento,
LaBeBi