Il 18 settembre del 2005 ho incontrato per la prima volta l’uomo che sarebbe poi diventato mio marito. Quel giorno nessuno dei due ha notato l’altro ma nessuno dei due può non meravigliarsi di come il destino ci avesse già dato una possibilità e di come, però, tutti e due, avessimo ancora bisogno di tempo per poi ritrovarci e non separarci più.
Quest’anno, per il suo compleanno ho voluto creare un quadretto che rappresentasse la nostra famiglia.
Alla fiera degli hobby di marzo ho comprato alcune figurine in legno: tre gattini, un maschietto, una femminuccia e due scritte HOME. Ho deciso di ovviare all’assenza della scritta “sweet” con il punto croce.
Con M.P. abbiamo pensato di inserire il tutto in un quadretto lavorato a punto tessuto, ma con tre fili!
La tecnica è sempre uguale, ma invece di lavorare un ferro a diritto e un ferro a rovescio sempre con lo stesso filo e poi cambiare con il secondo colore, si lavora un ferro a diritto col primo filo, il ferro a rovescio con il secondo filo e il successivo ferro a diritto con il terzo filo. Si proseguirà poi con il filo che risulta più “basso”.
L’effetto è questo:
Per questo lavoro ho usato il cotone safran della drops, acquistato da Fiordilana, il bellissimo negozio di Heidi in Via Confalonieri 83 a Villasanta.
Ho montato 30 maglie e ho usato i ferri dritti del 3,5.
Quando ho terminato il quadretto, ho proseguito con il punto croce. Questa tecnica non è “mia”, la trovo retró e poco utile, ma è assolutamente affascinante per scritte e piccoli disegni.
Il risultato è stato molto gradito.
Ho la fortuna di avere accanto un uomo che non solo mi sopporta, ma anche che mi lascia vivere le mie passioni e ne apprezza i risultati.
Per poter appendere questo quadretto ho inserito due bastoncini di legno sul retro nella parte superiore e in quella inferiore.
Ho intenzione di rendere quest’idea un regalo anche per altre occasioni, per bambini piccini e più grandi, ma anche per Natale, Pasqua o anche Halloween. Ad ottobre c’è una nuova fiera, ma credo possa essere divertente creare i propri personaggi anche senza aspettarla, magari proprio col punto croce!
LaBeBi
Bella la storia è simpaticissimo il quadretto!
LikeLiked by 1 person