Cuore di maglia, la maglia del (mio) cuore.

Ero ancora volontaria ABIO quando ho sentito parlare per la prima volta di Cuore Di Maglia. Me ne ha parlato Daniela M. che stava lavorando credo ad una copertina. Poi ho conosciuto M. P., me stessa più a fondo e quindi la mia passione per il knitting e grazie a Facebook ho iniziato a seguire la pagina di CDM, finché mi sono decisa e ho contattato uno dei gruppi di Milano.

Per ogni info, consultare il sito http://www.cuoredimaglia.it.

Qualche settimana fa, con Roberta M., conosciuta ad uno degli incontri con M. P. in Via Solari 19 a Milano, abbiamo incontrato il gruppo di Valentina Ortu, ambasciatrice CDM per Milano Centro e responsabile del gruppo Magliaincontri, presso il Mondadori Multicenter in Via Marghera 28 a Milano, dove ogni primo sabato del mese si incontra questo meraviglioso gruppo di sferruzzatrici.

Essendo già agosto pensavo sarebbe stato un gruppo ristretto, ma in pochi minuti ho visto tutte le sedie e le poltrone a disposizione occupate.

Ecco, mi sono emozionata.

Ho incontrato donne di ogni età (e dico davvero di ogni età): la passione comune è il lavoro a maglia, con ferri dritti o circolari e l’obiettivo finale è aiutare i bimbi prematuri, scambiandosi consigli su punti, tecniche, filati e vita quotidiana. Valentina mi ha mostrato tutti i modelli che vengono creati per poi essere consegnati nelle Terapie Intensive Neonatali degli ospedali milanesi, italiani e del mondo, e anche alcuni dei suoi lavori “personali”.

In questo momento le forze CDM sono unite con Emergency per il progetto “una coperta per Anabah”, regione a nord dell’Afganistan, dove Emergency ha costruito un ospedale con reparto pediatrico nel 2003. Si tratta di copertine 60×60 e solo in questo caso preferibilmente, ma non necessariamente 100% merino. Roberta M. ed io abbiamo optato per un modello semplice e veloce: una copertina a maglia rasata (lavorare a diritto le maglie sul dritto del lavoro e a rovescio le maglie sul retro del lavoro) con un bordo a grana di riso (alternare una maglia a diritto e una a rovescio e invertire nella riga successiva).


In quelle poche ore, mentre la mia copertina iniziava a prendere forma, ho conosciuto Caterina R. e Cleonice. Il mio grazie speciale va a loro perché mi hanno accolto come mi conoscessero da sempre, permettendomi di sentirmi a mio agio fin da subito e mostrandomi i loro lavori, svelandomi qualche segreto e parte della loro esperienza. Caterina R. mi ha anche insegnato un punto “da divano”. Oltre ad essere bellissimo e reversibile, è così semplice che si può lavorare senza guardare.

Queste le istruzioni: montare un numero di maglie pari.

Riga 1 (e tutte le dispari successive) >> lavorare una maglia a diritto e una a rovescio fino alla fine della riga;

Riga 2 (e tutte le pari successive) >> lavorare tutte le maglie a diritto.

Questo è il risultato:


Sul knitting se ne dicono tante: è il nuovo yoga, aiuta a rilassarsi, persino a superare i problemi perché distoglie la mente, ma nulla si dice del legame che si crea tra le sferruzzatrici, soprattutto le sferruzzatrici con un obiettivo grande come quello che ha il gruppo di Valentina.

Ogni cuore è legato all’altro da un filo che può allungarsi o accorciarsi, ma non si spezzerà mai, perché il nodo che si usa per legare ogni gomitolo all’altro è uno, ovunque, ed è impossibile da sciogliere.

Cuore di Maglia va oltre alla sua definizione. Non è solo “mani di mamma per bimbi piccini”, è la maglia del cuore che batte e sferruzza per scaldare il mondo.

LaBeBi

Advertisement

2 thoughts on “Cuore di maglia, la maglia del (mio) cuore.

  1. Che bella iniziativa quella delle copertine per l’Afghanistan! Mi piacerebbe partecipare. Questa volta il tuo articolo unisce la spiegazione di un punto che non conoscevo, carino e semplice da sferruzzare con un’importante informazione su un importante programma di aiuto internazionale.

    Like

    1. Cerca le info sul sito e segui la pagina FB così sarai informata. So che le copertine verranno distribuite da dicembre ma verranno raccolte in Italia entro fine ottobre, inizio novembre! Un bacione e grazie!

      Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s