Happy Together, anche in casa e con la pioggia!

Non ho figli. Non sono arrivati e forse non arriveranno. A volte penso di perdermi qualcosa, altre volte, invece, penso che non sarei in grado di gestire altri esseri umani, visto che fatico già a gestire me stessa.

In ogni caso i bambini mi piacciono. Molto. E credo anche di saperci fare, almeno per qualche ora.

Qualche giorno fa ho convinto la mia amica Alessandra a prendersi una serata con il marito e a “cedermi” i gemelli.

Sto quindi pensando a come impiegare il pomeriggio e guardando online ho avuto almeno 3 o 4 illuminazioni.

La prima la devo alla mia amichetta social Chiara Scaffini (Uncinettoimperfetto su Facebook, Instagram e Etsy) ed è il suo “braccialetto imperfetto”, di cui ho già parlato e che adoro!

  
La nostra versione non sarà così bella, ma sono certa che Valentina impazzirà e che Gabriele ne vorrà fare uno per la sua mamma. Per questo bracciale basterà un po’ di filo, magari di cotone e magari con delle perline.

La seconda idea è culinaria. Sono le rose di mele (su Google con questo nome). Servono 2 mele rosse, 1 sfoglia rettangolare di pasta brisè è un po’ di marmellata di albicocche. La mela va ripulita del torsolo, divisa in due parti e poi tagliata in fette sottili. Queste ultime vanno ripassate al microonde ma credo non sia fondamentale e al più rimarranno leggermente più croccanti se non si esegue il passaggio. La marmellata va diluita con poca acqua e dopo aver tagliato delle strisce di sfoglia, va spennellata su di esse. Sul bordo (solo da un lato) bisogna disporre le fettine di mela sovrapponendole una all’altra. Chiudere la sfoglia e arrotolare. In forno (non ho idea del tempo necessario quindi controllerò spesso la cottura) e questo è il risultato:

  
La terza idea l’ho trovata su internet e non so se mi sarà possibile applicarla esattamente come è descritta online. In sostanza bisogna infilare una sorpresina (ad esempio quelle degli ovetti di cioccolata) in alcuni palloncini gonfiati con elio chiudendoli poi con nastri più o meno lunghi. I bimbi dovrebbero saltare per prenderli, scoppiarli e chi trova la sorpresa se la tiene. Forse è un gioco adatto a bimbi più grandi di 4 anni. Se lo mettessi in pratica gonfierei i palloncini alla vecchia maniera e metterei una sorpresina in ogni palloncino. Legherei ad ognuno del filo e tirerei i palloncini che i gemelli cercherebbero di prendere. E il salto sul palloncino conquistato sarebbe sul divano, per evitare traumi di vario genere…

Infine le decorazioni natalizie! Bisogna procurarsi colla liquida, acqua, una ciotola, palloncini piccoli, una matassa di filo, meglio se di cotone. Si gonfiano i palloncini, si scioglie la colla con l’acqua nella ciotola e ci si mette un po’ di filo. Quando sarà ben impregnato si arrotola sui palloncini lasciando la chiusura ben in vista. Si fa asciugare il tutto mettendo i palloncini in una scatola e usando l’asciugacapelli per velocizzare il processo. Quando il filo sarà rigido, si fanno scoppiare i palloncini con uno spillone e si sfila ciò che rimane del palloncino stesso. La palla che di ottiene si può usare come decorazione natalizia o per custodire una lucina.

  
Io mi sono già procurata dei guanti e due sacchetti della spesa (non bio) da tagliare sul fondo e usare come grembiulini. Sarà il caso di procurarmi anche un bel po’ di giornali per coprire il tavolo e magari anche il pavimento.

Ecco qui, sono pronta!

Sono pronta a prendermi del tempo per tornare bambina e a dedicare del tempo a questi due splendidi bambini, che già mi aspettano e che oggi non volevano andare a scuola “perché viene a trovarci la zia Bea”!

LaBeBi

Advertisement

2 thoughts on “Happy Together, anche in casa e con la pioggia!

  1. Cara zia Bea quante belle ideeee..
    le rose sono stupende….ops le mele le ho prese bianche ma x domani pomeriggio le avrò rosse!!! i bambini si divertiranno un sacco!!!
    A domani!!!

    Liked by 1 person

  2. Ogni volta che Beatrice racconta le sue esperienze e trasmette i suoi consigli lo fa mostrando tutto l’impegno che mette nei suoi progetti. Non solo sono importanti i suoi suggerimenti nel campo della maglia, dell’uncinetto e del fai da te, ma anche e soprattutto la passione e l’amore che infonde nelle sue attività e nello stare con gli altri. Dopo questo articolo potrebbe quanto meno aprire una ludoteca!

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s