Il confortante profumo della vaniglia.

Quando sono andata a vivere da sola, mi sono trasferita in un quartiere completamente nuovo per me. Così ho iniziato a perlustrare la zona, trovando il fruttivendolo, il panettiere e il laboratorio “le delizie”. Fuori non c’è nulla, solo un cartello che dice “brioches fresche tutti i giorni” e, in estate, due vasi di gerani. Quando però si alza quella tenda si apre un mondo profumatissimo di pasta frolla e vaniglia in cui la regina è una minuta signora con gli occhi più dolci che conosca. Non so come si chiami, perché per me lei è la Signora Vaniglia. Fatico anche a riconoscerla fuori dal suo laboratorio, ma lei, invece, mi vede sempre e mi saluta, quando corre da una parte all’altra della città col suo furgoncino rosso.

È lei che ha pensato alla mia torta di nozze:

  
e anche ai biscottini con cui ho deciso di accompagnare le bomboniere, appunto formine taglia biscotti.

È un punto di riferimento per ogni piccola o grande festa perché i suoi prodotti sono buoni, genuini e hanno quel tocco in più che li rende unici. Sono fantastiche le frolle con la crema di limone, i biscotti con cocco e cioccolato e le sue brioches integrali con semi di sesamo.

Una sera, le ho chiesto di darmi una mano per fare una sorpresa a mio marito e ci ha portato a casa una torta buonissima. Si è portata dietro il suo aroma di vaniglia e pasta frolla e anche i nostri tre gatti che di solito spariscono al solo suono del citofono, si sono accomodati e hanno annusato l’aria intorno a lei, lasciando che li osservasse.

La Signora Vaniglia è una donna a cui piace chiacchierare e che si dedica con grande passione alla preparazione delle sue prelibatezze.

Se dovessi preparare qualcosa per lei ai ferri, userei senza dubbio il punto brioche. 

Queste le istruzioni:

Montare un numero di maglie multiplo di tre.

Riga 1 >> una maglia gettata, una maglia passata a rovescio, una maglia a diritto;

Riga 2 (e tutte le successive) >> una maglia gettata, una maglia passata a rovescio, due maglie insieme a diritto.

Il punto brioche può essere lavorato anche nella variante a due colori alternando i due colori nella lavorazione delle righe (colore A per riga 1, colore B per riga 2 e ripetere da capo).

  
Molto simili al punto brioche, ma molto più semplici sono la costa inglese e la falsa costa inglese o punto mussolini.

Per quanto riguarda la costa inglese, queste le istruzioni:

Montare un numero di maglie pari.

Riga 1 >> lavorare tutte le maglie a diritto;

Riga 2 (e tutte le successive) >> una maglia a diritto, una maglia doppia cioè una maglia lavorata a diritto infilando però l’ago non nell’asola SUL ferro di sinistra, ma nella maglia SOTTO quell’asola. In pratica la maglia “in corso” e quella sotto vengono lavorare insieme.  

 (Fonte Pinterest)

Infine la falsa costa inglese, di cui ho già scritto nell’articolo “two are better than one”, prevede un numero dispari di maglie che vanno lavorate sempre in questo modo: 

Riga 1 (e tutte le successive) >> una maglia a diritto e una a rovescio.

  
Signora Vaniglia, non so se la sua dolcezza sia naturale o alimentata quotidianamente dallo zucchero che impasta così abilmente con gli altri ingredienti, ma il risultato è meraviglioso e mi rimane solo di aspettare la prossima occasione per godere del profumo e del gusto delle sue creazioni.

Beatrice.

Advertisement

2 thoughts on “Il confortante profumo della vaniglia.

  1. Ogni volta che ho provato a lavorare il punto costa inglese ho combinato dei disastri, pertanto ripiego su un punto simile, tipo falsa costa inglese. Con questo tipo di punto lo scorso anno ho realizzato un maglioncino per mia figlia con il filato Cotton Merino di Drops, un filato che ormai uso molto perché ne conosco la resa ed ha il pregio di andar bene per tutte le stagioni. Questo articolo mi invoglia assolutamente a provare il punto brioche a due colori!

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s